La zanzara tigre è il nostro incubo delle notti d’estate, ma non solo delle notti, anche dei giorni! Scopriamo tutto sulla puntura di zanzara tigre, quanto vive una zanzara tigre e se può essere pericolosa, oltre che fastidiosa, e trasmettere malattie.

La zanzara tigre

La zanzara tigre, il cui nome scientifico è Aedes albopictus , appartiene agli insetti e alla famiglia delle Culicidae. Ha dimensioni di 5/10 millimetri ed è riconoscibile facilmente per essere tigrata di bianco e nero. Cosa sono le zanzare tigri e come si sviluppano

Le zanzare tigri vivono prettamente di giorno, soprattutto nelle prime ore del mattino e nel pomeriggio. Sono una specie che si trova ormai in tutte le aree urbane ed è per questo molto diffusa.

Le femmine sono solite deporre le uova nelle zone contenenti acqua stagnante, qui si annida la larva di zanzara tigre capace di sopravvivere alla siccità e a condizioni avverse anche per mesi.

Diffusione zanzara tigre

La zanzara tigre arriva dall’Asia, ma si è ambientata in occidente ed è ad oggi particolarmente abbondante in Europa e soprattutto in Italia. La diffusione della zanzara tigre è cresciuta negli ultimi anni in modo esponenziale.

La zanzara tigre è in grado di percorrere anche lunghe distanze, per questo motivo ha sviluppato un’abile capacità migratoria, spostandosi tra una città e l’altra e non fermando in alcun modo la sua espansione. Più i venti sono intensi e maggiori probabilità ha la zanzara di annidarsi e moltiplicarsi. 

Quanto vive una zanzara tigre

Una zanzara tigre vive in media tra i 12 e i 132 giorni, la sua vita comunque è strettamente legata alla temperatura. Ad essere più longeve sono proprio le femmine ovvero coloro che pungono e quindi più fastidiose per l’uomo ma anche per gli amici a quattro zampe.

La zanzara tigre femmina che punge l’essere umano gli sottrae sangue per nutrire le sue uova, benché si tratti di una quantità di sangue veramente esigua, i fastidi che ne derivano sono assolutamente notevoli. 

Puntura di zanzara tigre: sintomi e conseguenze

La zanzara tigre è pericolosa perché estremamente aggressiva nei confronti dell’uomo. Una puntura di zanzara tigre è problematica perché procura gonfiore, irritazione e talvolta anche dolore.

Nelle persone maggiormente sensibili potrebbe verificarsi anche una reazione allergica più o meno severa, è quindi rischiosa soprattutto per anziani e bambini.

Oltre ai comuni sintomi di puntura di zanzara tigre si può presentare anche febbre, dolori articolari, mal di testa. Ovviamente qualora questi comparissero a seguito di una puntura è bene rivolgersi al proprio medico curante o ad un ospedale.

Spesso non ci si rende conto di essere stati punti e si verificano solo le conseguenze, la zanzara tigre è molto veloce e quindi è difficile ucciderla, per questo motivo riesce a pungere un soggetto anche più volte. Un morso di zanzara tigre può però diventare preoccupante con conseguenze dannose per l’organismo.
Leggi anche: Autan, quale scegliere e perché

Zanzara tigre e malattie trasmesse

La Aedes albopictus è portatrice di diverse malattie virali come febbre gialla, encefaliti, dengue, zika.

La zanzara tigre è portatrice del virus chikungunya, una malattia virale che si manifesta con febbre e forti dolori, trasmessa unicamente dalle zanzare. Questa malattia fu la prima trasmessa da zanzare tigre che scoppiò anche in Europa, in particolare a Ravenna nel 2006. Si tratta di malattie rare in Europa, tuttavia possibili.

Le zanzare tigri sono anche pericolose per i nostri amici animali perché vettori dei vermi della Dirofilaria, ad esempio, che colpiscono il sistema cardiovascolare e sono molto pericolosi.

Come difendersi dalla zanzara tigre

La lotta alla zanzara tigre parte dalla cura dell’ambiente e dall’evitare zone con acqua stagnante. Per eliminare la zanzara tigre vanno eliminate per prima cosa le larve, che spesso prolifera nei tombini, nelle zone con materiali abbandonati all’aperto.

Combattere la zanzara tigre significa eliminare tutte le zone che possano in qualche modo far ristagnare acqua (banalmente anche i sottovasi), come grondaie, cartoni umidi, ciotole d’acqua ecc.

In offerta
Vebi Aedex Insetticida Larvicida Antizanzare- Barattolo 50 Compresse - 100g*
  • Efficace contro tutte le specie di zanzare (compresa la zanzara tigre)
  • La particolare formulazione in compresse, rende aedex sicuro e facile all’impiego
  • 1 compressa da gr. 2 ogni 1000/2000 lt

In casa è utile, per difendersi dalla zanzara tigre, munirsi di zanzariere e nei casi più estremi di larvicida per combattere la loro moltiplicazione.

Bestseller No. 2
Zanzariera adesiva, estensibili,150x200CM per porta finestra, senza perforazione incl nastro di fissaggio per Tende*
  • ✔ Traspirante e anti-zanzare FINALMENTE SEMPRE FINESTRE APERTE:la rete fitta della zanzariera per finestra può lasciare fuori efficacemente gli insetti, non appare la situazione che gli insetti...
  • ✔ UNICA ADATTABILE più tipi di finestra: Queste zanzariere finestra universali possono essere tagliate per adattarsi a una grande varietà di finestre, in quanto possono essere ridotte a misura...
  • ✔ Montaggio facile SI INSTALLA IN POCHI SECONDI:1. Applicare lo strappo fornito attorno al telaio della finestra. 2. Applicare la zanzariera sullo strappo e farlo aderire bene aiutandosi con lo...
In offertaBestseller No. 3
EASYmaxx Zanzariera per finestre con Magic Click | Tagliata individualmente su misura per tutte le finestre fino a 150 x 130 cm | Facile installazione con 12 magneti - senza forare o avvitare [Nero]*
  • PROTEZIONE INSEZIONE - La zanzariera per finestre EASYmaxx offre una protezione affidabile contro le fastidiose zanzare, le vespe e altri insetti indesiderati che possono entrare in casa - gli insetti...
  • ADATTABILE - La zanzariera EASYmaxx è adatta a quasi tutte le finestre. È sufficiente tagliare la zanzariera nella misura desiderata, fino a un massimo di 150 cm x 130 cm.
  • MONTAGGIO FACILE - Fissate i 12 moduli magnetici al telaio della finestra e le controparti alla rete, senza bisogno di forare o avvitare. Ora la zanzariera può essere fissata molto facilmente grazie...

Utili anche, se abbiamo un giardino, le zanzariere elettriche che catturano le zanzare attirandole alla luce. Queste però risultano meno efficaci con la zanzara tigre, che vive specialmente di giorno.

Per difendere il corpo dalla puntura di zanzara tigre sono utili gli spray comunemente in commercio. Esistono repellenti naturali che sembrano avere una certa efficacia, questi a differenza degli altri possono essere utilizzati anche sui bambini piccoli.

Autan Tropical Vapo Spray, Insetto Repellente e Antizanzare Tigre, Comuni e Tropicali, 1 Confezione da 100 ml, Protezione Lunga Durata*
  • Efficace contro zanzare comuni, tigre e tropicali
  • Protegge dalle punture di zanzare fino ad 8 ore
  • Adatto ai luoghi tropicali

Picaridina, Icaridina, DEET hanno una durata che va dalle 2/4 ore, per gli ambienti domestici invece esistono delle piastrine con fornellino da poter mettere in corrente, vaporizzatori di insetticidi o ancora prodotti naturali che dovrebbero scacciare le zanzare tigre dall’appartamento.

In offertaBestseller No. 1
Vape Piastrine Invisible, Protezione Contro Le Zanzare comuni e tigre, Inodore, protegge fino A 12 Ore, 30 pezzi, 30 unità, 1*
  • Vape ricarica piastrine Invisible: ottimi per chi non ama le fragranze, queste le piastrine antizanzare non contengono alcun profumo
  • Un utile rimedio contro le zanzare comuni e tigre sia in casa che all'aperto
  • Protezione costante anti zanzare di 12 ore per singola piastrina; l'azione della piastrina si esaurisce quando cambia colore
Bestseller No. 2
‎Vape Piastrine Classic, Protezione Contro Le Zanzare Fino A 12 Ore*
  • CD audio — Audiolibro
  • 12/04/2012 (Data di Pubblicazione) - Editore: Deviant Force Records (H'Art)
In offertaBestseller No. 3
Raid Piastrine Antizanzare, Inodore, Formato Scorta 24 Confezioni da 10 Pezzi Ciascuna (240 Piastrine)*
  • Azione prolungata
  • Fino a 10 ore di protezione
  • Protegge una stanza di 20m3

In commercio esistono anche delle trappole per zanzare tigri che possono essere poste nei luoghi dove queste dimorano, un valido aiuto per combattere questi fastidiosi animali. Ovviamente i dispositivi devono essere scelti con cura ed avere un raggio di azione efficace, che duri almeno 24 ore.

Rimedi anti zanzara tigre: le piante

Esistono delle piante anti zanzara tigre che può essere utile avere sui balconi, finestre ed in casa per scoraggiare la zanzara tigre dall’aggirarsi nei nostri ambienti domestici.

Ad esempio la citronella, pianta ornamentale profumata di agrumi, è utilizzata anche per creare candele profumate anti zanzara e può essere tenuta sul balcone. Leggi anche: Citronella, alleata anti zanzare

LGVSHOPPING Confezione Risparmio 20 X Fiaccola Candela Aroma Citronella Cocci in Terracotta Diametro 17cm Antizanzare*
  • Confezione Gran Risparmio 20 Candele Citronella in Cocci di Terracotta Dimensioni diametro di ogni Candela: 17 cm
  • Dimensioni diametro di ogni Candela: 17 cm
  • Materiale: Terracotta e Cera alla Citronella

Piante anti zanzara sono anche la lavanda, la menta e l’erba gatta o nepeta cataria, che sprigiona anch’essa un aroma simile alla menta.

Anche i gerani sono considerati piante anti zanzare, inoltre sono belli ed ornamentali per i nostri balconi. Oltre ai gerani, anche i crisantemi, la calendula, e la verbena sono piante ottime come rimedio naturale contro le zanzare.

Conclusioni

Per difendersi dalla zanzara tigre è dunque importante avere un ambiente sano ed evitare i ristagni d’acqua, dove le larve di zanzara tigre trovano un luogo accogliente dove vivere. Ci possiamo difendere con repellenti sulla pelle e zanzariere, ma soprattutto rendendo vita difficile alla loro riproduzione.

4.7/5 - (12 votes)